il Volantinaggio come strumento di comunicazione
Uno degli strumenti più vecchi di comunicazione è il il Volantinaggio come strumento di comunicazione, eppure oggi non viene più utilizzato, sembra che sia uno strumento bandito dai nostri piani strategici di comunicazione.
Noi, come al solito, abbiamo una visione un pò diversa.
Ogni strumento di marketing ha una funzione ben specifica, basta saperla usare in maniera efficiente ed efficace.
Immaginiamo che dobbiamo preparare il lancio di uno nuovo store nel nella città di Milano, il cliente ci chiede espressamente una comunicazione per zona e di non voler usare strumenti convenzionali off line.
Il nostro piano prevederà:
- Volantinaggio nelle caselle di posta
- Volantino distribuito in alcuni punti strategici della città
- Volantino recapitato direttamente nelle aziende
- Distribuzione durante le manifestazioni
Volantinaggio delle caselle di Posta
Il consiglio è quello di creare un volantino di formato A5 (per capirci, un classico foglio che useremmo far fare una stampa) con una grammatura di almeno 135g come peso.
Usate sempre un lato, meglio sempre inserire tutte le informazioni in una sola pagina. Questo vi permetterà di lanciare un messaggio chiaro e conciso.
Ricordate che è vero che il volantinaggio nelle caselle deve essere fatto elle aree limitrofe, ma ricordate che potete espandere il raggio di diversi Km.
Volantino distribuito in alcuni punti strategici della città
Una delle strategie vincenti è sicuramente individuare delle aree pedonali trafficate, vicine al vostro store. (in genere sono strade battute da pendolari)
Lasciate una promoter(meglio de brandirizzata) nel punto.
In questo caso vi consigliamo un volantino di dimensioni più piccole e di uno spessore molto più consistente per 2 motivi:
- Quando siamo in giro non amiamo tenere delle cose ingombranti in mano
- Già al tatto ci facciamo subito un idea del prodotto (Fateci caso quando vi capita, ne rimarrete stupiti)
Volantino recapitato direttamente nelle aziende
Per le aziende consigliamo di usare un volantino in formato A4, con contenuti fronte e retro. Meglio sempre mandare un promoter di bella presenza e ben vestita. Ricordate che rappresenta sempre la vostra immagine.
Vi consigliamo di:
- Lasciare, dove possibile i volantini su ogni scrivania dei dipendenti
- Lasciate un mazzetto di volantini in reception
Distribuzione durante le manifestazioni
Fiere, eventi sportivi, concerti, sagre sono all’ordine del giorno e sono luoghi perfetti per fare un volantinaggio mirato di pochissime ore, ma molto efficace.
Consigliamo di fare volantini fronte e retro, con una grammatura leggera, ma non troppo.
Meglio sempre distribuirli con una squadra di promoter brandirizzate.
Consigli utili per il il Volantinaggio come strumento di comunicazione:
- Trovate società che siano serie e che vi diano una garanzia in qualsiasi forma che i volantini non verranno buttati.
- Pianificate bene le giornate di volantinaggio e non dimenticate mai di consultare il meteo.
- Fate sempre dei sopralluoghi in modo tale da rendevi conto dove verrano distribuiti i volantini.
Contattaci siamo disponibili a un colloqui telefonico e uno conoscitivo senza impegno.
Contattaci subito al Cell: 393 8357205 Cell: 340 3893570
il Volantinaggio come strumento di comunicazione
Seguici su Facebook